Ciao a tutti!! Come procede da voi il caldo??
Qui sembriamo essere stati graziati, si sta bene, si riesce a fare tutto e si prende anche l' influenza!! Sissì, quella peggiore per giunta!!
Eh, certo, si prende a Luglio e di Venerdì, oltretutto sono anche andata al lavoro perché sono scema, non era proprio al massimo della sua forza ma stavo a fette, e giusto ieri mi sono ripresa, in tempo per tornare al lavoro, giusto no??
MACHERAZZADISFIGADISCHIFOVAFFANCUFFIA!!!!
Vabbè, soprassediamo, comunque tutto bene, mi sto preparando all' inizio delle ferie, mancano due settimane, mio marito invece è già nel mondo dei panciollari folli, è partito per la Toscana con suo figlio e io mi ritrovo sola soletta con il frigo pieno di uova, fagiolini, zucchine, insalata e albicocche dei suoceri, alla fine non mi è andata male no??
Peccato che la settimana sia iniziata con una giornata da urlo e si continuerà così, Ambrogio, me li cucini tutti quei fagiolini che io arrivo sempre tardi??
Ti pregoooooooo!!!!
Niente, nessun Ambrogio risponde . . .
Pace, mi aspettano delle belle cene verdurose e pesciose, alla fine devo recuperare tutte le vitamine e i sali minerali che ho perso nel più bel we degli ultimi tempi!!!
Ma passiamo alla ricetta che è talmente buona che solo a pensarci mi viene fame!!
La ricetta l' ho vista sul numero di Aprile di Jamie Magazine, me la sono già fatta un paio di volte, la prima proprio quando in casa avevo la patata dolce, prevista dalla ricetta, ma a mio marito la patata dolce non piace quindi visto che stavolta era per entrambi ho usato la patata normale, anzi, le patate novelle deliziose dei suoceri e non ho messo il cipollotto, che rende il piatto un pochino più pesante ma ho usato l' erba cipollina per dare il sapore ma non la pesantezza!!
E' un piatto che Jamie prevede per colazione, ora, io non ho nulla in contrario alle colazioni così strutturate, sempre che qualcuno me le cucini, se devo farle io però aspetta e spera, quindi è stato il pranzo di domenica scorsa, si perché ieri mi sono limitata a patate lesse e prosciutto cotto, non potevo fare altro!!!
Ma andiamo a prepararlo, è semplicissimo e super gustoso ed energetico!!!
Per 2 persone:
2 uova
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
1/2 avocado
5 patate novelle piccoline
1 spicchio d' aglio
olio e.v.o.
sale
erba cipollina, peperoncino, pepe
Lavare e togliere i semi ai peperoni, tagliarli a listarelle spesse circa mezzo centimetro e tagliate a fette sottili le patate, essendo novelle e dell' orto dei suoceri io le ho lasciate con la buccia, che comunque va lavata bene, sennò se le vostre patate hanno la buccia un po' più spessa, toglietela. Scaldare una padella antiaderente con un filo d' olio e mettere a friggere i peperoni e le patate e lo spicchio d' aglio tagliato a metà. Fate rosolare il tutto a fuoco abbastanza alto mescolando di continuo, dopo una decina di minuti controllatene la consistenza, se le patate dovessero essere ancora dure punzecchiandole con la forchetta, continuate la cottura per altri 5 minuti. A questo punto unite l' avocado tagliato a fette sottili e fatelo soffriggere bene assieme alle altre verdure, aggiustate di sale, aggiungete 5-6 steli di erba cipollina fresca sminuzzati.
Quando anche l' avocado è ben rosolato, basteranno pochi minuti, allargate le verdure nella padella e formate due fossette distanziate tra loro dove andrete a rompere le uova, una per fossetta.
Pepatele e spolveratele con un pizzico di peperoncino e cuocetele per 5-6 minuti con il coperchio chiuso, almeno, io faccio così perché amo che l' albume sia ben cotto.
Una volta pronte le uova, impiattate decorando con un altro pizzico di erba cipollina sminuzzata.
Bastano un paio di fette di pane tostato e avrete un pasto delizioso, nutriente e completo e a dire il vero la cosa più golosa e servirlo direttamente su un paio di fette tostate ma si sposa benissimo anche ad una ciotola di riso o a tortillas, insomma, a voi la scelta!!!
Ecco, prometto che il prossimo post prima della chiusura per panciolle avanzate sarà sulla lavanda ma il computer sta facendo le bizze, è lentissimo e per fare una foto ci metto circa un' ora e mezza, mi sa che per il compleanno dovrò pensare di cambiarlo, solo che non è una spesa piccola ma se continua così diventa inutilizzabile per le foto del paesaggio quindi dovrò risparmiare su qualcos' altro!!!
Comunque per non mancare all' appuntamento mensile con il cestino degli ingredienti con questa ricetta partecipo a the mystery basket ideato da La mia famiglia ai fornelli e ospitato questo mese da Pinkopanino!!

Buona settimana a tutti!!
Silvia