Ciao a tutti!!
Ho latitato una settimana, lo so, ma non avevo voglia di pubblicare di nuovo un dolce che ho pronto in archivio, così ho aspettato il we dove, complice la voglia di mettere un po' le mani in pasta, ho preparato da zero questa deliziosa torta salata in mood autunnale finalmente!!
Ho anche fatto un dolce ma sinceramente alla fine di tutto ero un po' stanca e le foto alla torta non le ho fatte, ma tanto è talmente rapida e buona che la rifarò a breve e la troverete qui!!!
Eh si, siamo in autunno, che gioia!!
Mai come quest' anno lo sto accogliendo con il sorriso stampato sulla faccia, abbiamo anche messo la trapunta leggera nel letto e al mattino al lavoro mi fa piacere fare pausa con una tisana calduccia, evviva!!!
Giovedì ho il famigerato esame che dovevo fare a Luglio e che hanno rimandato ad ora, speriamo bene, così anche questo pensiero è tolto, dai, incrociate le dita per me, io studio ma se voi fate gli scongiuri e quant' altro mi sento più serena!!!
Comunque tornando a noi, we tranquillo, Sabato ho spignattato e fotografato, mio marito dormiva perché ha smontato dalla notte e quando si è poi svegliato mi ha lavato tutte le ciotole usate per preparare il dolce e pure qualcosa della torta salata, meno male, devo dire che è proprio di gran aiuto ora in casa, certo, lavora e quando non c'è mi devo fare comunque io le cose ma quando è a casa mi alleggerisce di tante fatiche!! Ci siamo sempre divisi i compiti ma adesso che sono veramente quasi alla fine potesse non mi farebbe fare nulla, mi ha pure impedito di salire su una seggiola per prendere un vasetto in uno sportello in alto . . . ma sei matta?? Non si fanno queste cose con Pietrino!!
Oggi invece ho studiato al mattino e al pomeriggio relax e qualche faccenda tra cui lavatrice per altre cose del pargolo in arrivo, oh, ancora non c'è e ho già fatto 80 lavatrici di cose per lui!!
Andiamo bene!!!
Comunque ecco, il tutto per dire che sono qui con una ricetta salata, dopo tante dolci!! Mica male come rigiro per arrivarci!!!
I miei suoceri mi hanno regalato una zucca del loro orto qualche tempo fa, non so che specie sia, è sottile e lunga, con la polpa soda e dolce, molto buona, solo che me l' hanno mandata a fine mese scorso e ancora si moriva di caldo, non avevo il coraggio di cucinarla, quindi ho aspettato il momento giusto che si è concretizzato Sabato!!
Avevo voglia di impastare quindi ho fatto una bella pasta brisèe con farina di farro bianca ed integrale, ho ricominciato a fare scorte di farine dopo la pausa estiva, e l' ho farcita con un ripieno a base di cipolla, zucca e bacon soffritti in padella, avevo in frigo anche 6 fiori di zucchino e ho messo anche loro prima che si rovinassero anche perché di farli fritti a questo giro non avevo voglia!!!
Buona buona, anche mio marito ha apprezzato un sacco, lui non ama le verdure ma la zucca gli piace molto, basta che non sia fatta al forno ovviamente!!
Ma andiamo a prepararla assieme!!
Per la pasta brisèe:
150 g di farina di farro bianca
50 g di farina di farro integrale
90 g di burro di ottima qualità, io bavarese, non freddo di frigo ma a circa 18-20 gradi
1 cucchiaino raso di sale
50 ml di acqua
Si può impastare sia a mano che con il mixer, scegliete voi cosa vi viene meglio, ad ogni modo incorporate il burro alla farina in modo che quest' ultima si impermeabilizzi bene, alla fine avrete un composto bricioloso di burro e farina, aggiungete il sale e l' acqua bella fredda e impastate il minimo indispensabile per ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete l' impasto in un foglio di pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno mezz'ora.
Per il ripieno:
200 g di zucca
75 g di bacon affumicato che io ho tagliato a striscioline
1 cipolla media
6 fiori di zucchino (facoltativi)
gli aghi di mezzo rametto di rosmarino
le foglie di un rametto di maggiorana
sale, pepe, olio e.v.o.
250 g di ricotta
un uovo
Tagliamo a dadini la cipolla e facciamola soffriggere in tre cucchiai di olio e.v.o., aggiungiamo il bacon e facciamolo rosolare, aggiungiamo la zucca a cubetti e i fiori di zucchina, saliamo e pepiamo, aggiungiamo le erbe aromatiche tritate e portiamo a cottura la zucca a coperchio chiuso, io ho aggiunto un paio di tazzine di acqua perché la zucca non ne ha rilasciata in cottura, se avete una zucca più acquosa non è detto che serva aggiungerne in cottura, alla fine schiacciate con il cucchiaio la zucca in modo che sia un po' sfatta.
Lasciate raffreddare e nel frattempo stendete la brisèe e foderate una teglia da 22-24 cm di diametro, bucate il fondo della pasta con una forchetta, ricopritela con un foglio di carta da forno e riempitela con legumi secchi o le sfere apposite, occorrerà cuocerla in bianco sennò si rischia che la base rimanga bagnata e mal cotta.
Accendete il forno a 190° e infornate la base per circa 15 minuti, dopo questo tempo togliete i pesi e la carta forno e continuate la cottura per altri 15 minuti a 180° con il ventilato, sennò, se il vostro forno non ha il ventilato, sempre a 190°.
A questo punto togliete la base dal forno e fatela intiepidire.
Mescoliamo la zucca cotta assieme alla ricotta e all' uovo, aggiungiamo ancora un pizzico di sale e una spolverata di pepe e farciamo la base, livelliamo la superficie e inforniamo di nuovo a 180° per 20-25 minuti.
Una volta cotta, togliete la torta dal forno e fatela raffreddare il giusto per poterla maneggiare, adagiatela su una griglia a finire di freddare, in modo che resti bella croccante anche sul fondo, se resta nello stampo rischia di prendere umidità e di perdere in croccantezza.
Una torta salata dai sapori semplici ma che considero un vero comfort food, bella gustosa e con una pasta friabile da sciogliersi in bocca, un preludio di autunno che non vedevo l' ora di sfornare!!!
Perfetta da consumare sia tiepida che a temperatura ambiente e perfetta per il pranzo in ufficio, noi ce la siamo finita tra Sabato e Domenica ma sarebbe stata ottima al lavoro come pranzo leggero e gustoso, magari accompagnata da una fresca insalata o verdure cotte!!
Con questa ricetta partecipo al contest "The Mistery Basket" ideato la Linda di La mia famiglia ai fornelli e ospitato per i mesi di Settembre e Ottobre da Monica di Sogni e sapori in cucina

Buon inizio di settimana a tutti!!!
A presto!!
Silvia