
Si stava benissimo, era un po' nuvoloso ma il sole andava e veniva, quindi era sopportabile, l'acqua era perfetta e c'erano delle onde veramente divertenti, comunque nonostante le nuvole e la protezione 20, io che non ero ancora andata al mare, mi sono un po' bruciata . . . dovrei mettere la protezione 50 ma non ce la faccio, cioè, mi rifiuto!!!
Ma torniamo alla motivazione delle ferie premature del mio blog!!
Questa settimana sono senza macchina, è dal meccanico a fare un controllo prima di partire per la Bretagna e data la quantità di auto che aveva nell'officina, credo la rivedrò a fine settimana!!
Per andare o tornare dal lavoro con i mezzi pubblici, ( io vorrei usarli, ci ho provato ma non ho vita ) nella migliore delle ipotesi ci metto 1 ora e mezza e, dato anche il caldo allucinante che c'è, non credo di avere tempo e coraggio se non per preparare una caprese o al massimo una piadina in un momento di entusiasmo!!
Ma io avevo già calcolato tutto e mi sono riempita il frigo di rifornimenti freschi e oggi che la temperatura è miracolosamente scesa me ne sono approfittata e ho fatto una delle mie paste preferite!!
Acciughe come base e peperoni friggitelli, che io adoro!!
E' veloce e gustosissima, a me fa venire fame anche quando non ne ho!!
Per 2 persone:
200 g di spaghetti
12 peperoni friggitelli dolci
2 peperoncini belli tosti, se non amate il piccante non metteteli
6 filetti di acciuga
2 spicchi di aglio
sale, basilico, olio e.v.o.
pane grattugiato
Mettete nel saltapasta l'aglio, i peperoncini e abbondante olio e fateli scaldare, aggiungete le acciughe e scioglietele con il mestolo di legno mentre soffrigge tutto, almeno non si riga la pentola.
Aggiungete i friggitelli svuotati dei semi e tagliati a pezzi abbastanza grossi e fate cuocere a fuoco vivace, devono essere belli saltati!!
Nel frattempo in un padellino mettete 4 cucchiaini di pane grattato e fatelo abbrustolire.
A questo punto preparate gli spaghetti, una volta cotti scolateli non esageratamente e fateli saltare con il condimento.
Impiattate e spolverate con il pane grattugiato, aggiungete infine qualche foglia di basilico a crudo sminuzzata.
Avrei voluto anche salutarvi con una delle foto che ho fatto due domeniche fa con il mio maritino, a Sestri Levante di sera, ma ha fatto talmente caldo che non riuscivo neppure a tenere il portatile sulle gambe, e non le ho ancora scaricate dalla macchina fotografica!!
Comunque, lui dice che le zanzare sul mare non ci sono . . . io sono tornata a casa con 15 pinzi, li ho contati, sparsi tra gambe, braccia, mani e schiena . . . che sfigata!!
Buone ferie a tutti, continuerò a sbirciare i vostri blog, magari con meno costanza, ma solo perché mi scalda troppo stare sul computer!!
Un abbraccio a tutti e ritornerò in piena attività da fine Agosto!!!
Silvia