
Questa settimana al lavoro hanno ufficializzato che ci sarà la chiusura natalizia, ultimo giorno di lavoro il 19 Dicembre e si rientra il 7 Gennaio.
Sono un misto di gioia e preoccupazione però . . .
E' vero che le ferie arretrate sono un costo per l' azienda e noi ne abbiamo tutti tante, poi tenere aperto a saltelli come capiterebbe sotto Natale non è economicamente vantaggioso, ma si fa anche perché quest' anno c'è meno lavoro di produzione e questo mi preoccupa.
Dobbiamo lavorare bene noi ricercatori in questi mesi, abbiamo l' occhio puntato perché dobbiamo davvero trovare l' idea per un salto di performance del nostro prodotto ed è davvero complesso!! E da noi dipendono i contratti che ci manterrebbero aperti gli anni futuri, i clienti ci chiedono di più per poter fare entrare a regime il nostro prodotto nel mercato mondiale e noi dobbiamo inventarci come ottenere quel di più . . . pesantuccio vero??!!
Quindi davvero un po' di ricarica mi farà bene, spero di trovare le forze per affrontare i prossimi 7 mesi, Dicembre compreso, sarà breve ma intenso!!
Adesso però passiamo alla ricetta, un dolcetto delizioso a cui difficilmente si può dire no!!
Senza burro, con farina integrale di frumento e di farro, con bacche di Goji e chicchi di melagrana, il tutto irrorato da uno strepitoso sciroppo al miele e zenzero.
Mini cake pensate come mono-coccola mattutina, dopo pasto o merenda!! Insomma, davvero non si può dire no!!
Le bacche di Goji le ho comperate in un momento di euforia salutista nascondendole tra le righe di un ordine di farine e semi con il GAS, non sono male perché mi ricordano l'uvetta ma in fondo in fondo continuano a farmi pensare di stare masticando palline di fieno, quindi le sto consumando un po' nel latte e cereali, un po' nei dolci, ma non sono la mia passione! Possono comunque essere sostituite da mirtilli rossi disidratati che avrei anche comperato non avessi speso un capitale per quelle bacche!!

Quindi di ufficiale sulle loro proprietà miracolose per la lunga vita delle cellule, sembra non esserci ancora nulla, l'unica cosa certa è che sono nutrienti, quello è vero!!
Ok, non voglio rovinare le idee a nessuno ma qualche dubbio che sia una trovata pubblicitaria mi è venuto! Però se qualcuno è sicuro di potermi smentire ben venga, almeno mi risollevo il morale, già ci hanno pensato le tortine ma, essendo molto parsimoniosa, questa spesa mi è rimasta un po' sul gargarozzo!!
Ma non lasciatevi trascinare dalla mia tirchieria, in realtà in queste tortine le bacche stanno davvero molto bene e mi sono piaciute un sacco!!
Ecco cosa vi serve per 12/18 mini cake, a seconda dello stampino che usate:

80 g di farina integrale di farro
20 g di amido di frumento
170 g di yogurt greco
1/2 bicchiere di acqua
100 g di zucchero mascovado
1 uovo
60 g di olio di semi (io arachide)
1 bustina di lievito istantaneo
1/2 cucchiaino di bicarbonato
3 cucchiai di bacche di Goji rinvenute in acqua tiepida per due-tre minuti
3 cucchiai di chicchi di melagrana
Montare l'uovo con lo zucchero, aggiungere lo yogurt e l'olio continuando a mescolare con le fruste, aggiungere le farine setacciate con il lievito e il bicarbonato, aggiungere l' acqua.
Aggiungere le bacche di Goji e la melagrana e mescolare bene.
Oliare o imburrare degli stampini da muffins o tortine, versare il composto fino a riempirli per 3/4 dell' altezza e infornare in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa, fate la prova stecchino!!
Lasciatele negli stampi fino a che non si riescono a toccare, stampi e tortine, senza ustionarsi ma poi toglietele e mettetele a raffreddare su una gratella.
Per lo sciroppo:
3 cucchiai di miele millefiori
1 bicchiere d'acqua
1 cucchiaio di zucchero di canna
succo e polpa di 5 cm di radice di zenzero fresco grattugiata
Fate sciogliere a fiamma dolce in un pentolino lo zucchero e il miele con un bicchiere di acqua, aggiungete lo zenzero e lasciate sobbollire, mescolando spesso, finchè lo sciroppo non si è addensato, ci vorranno 12-15 minuti.
Spegnete e fate raffreddare.
Servite le tortine irrorandole con lo sciroppo e gustatevele con una bella tazza di the, sarà uno dei piaceri da concedersi in una Domenica di pioggia!!!
A presto!!
Silvia