
Buon Sabato a tutti!! Ecco, l' ho fatto!! Ho cambiato l' intro!! Si, inizio sempre i post con "ciao a tutti!!", oggi invece si cambia!!
La mia settimana è iniziata in salita, sveglia alle 4,30 per due mattine di fila e ho pure rischiato di corrodermi rovesciandomi dell' acido addosso ma meno male ho scampato il grosso del getto e avevo i guanti antiacido sennò le mani me le sarei rovinata, però è finita in discesa. Il we anche è iniziato in salita, lo abbiamo iniziato pulendo casa ma adesso però ci sono due giorni di cazzeggio senza interruzioni, insomma questo è il periodo del si inizia male ma si finisce bene!! Ho voglia di passare un we tranquillo, di impastare qualcosa e di andare a far foto, se domani il tempo lo permette andiamo al cimitero monumentale di Staglieno qui a Genova, è meraviglioso, pieno di statue e monumenti funebri che sono delle vere e
proprie opere d' arte, la gente viene a visitarlo da tutta Europa!!
Lo so che non è proprio la Domenica romantica nell' immaginario collettivo ma io e mio marito siamo strani!!! E poi mi piace mettermi alla prova con le tecniche fotografiche che non mi sono troppo familiari e con soggetti diversi dal solito, con il bianco e nero, con lo sfuocato, alla fine faremo i romantici un giorno in cui piove, tipo oggi!!!
E allora già che oggi siamo romantici, ecco il dolce adatto all' occasione!!
Una treccia lievitata profumata ai frutti rossi e farcita di confettura rigorosamente home made di ciliegie selvatiche, raccolte da noi dall' albero in campagna!! Una ciotolina di fruttini era finita in
questo cake, e una buona parte nella confettura!! E adesso non venitemi a dire che sono fuori stagione!! Non amiamo tanto fare le confetture per poterle aprire
poi in pieno inverno e sognare i profumi della primavera??? Detto fatto!!
Il profumo di frutti rossi l' ho dato sostituendo l' acqua con l' infuso, oltretutto è uno dei pochi infusi che non amo molto bere e questo è stato un utilizzo davvero furbissimo!! Il risultato è stato un sodalizio perfetto di sapori in un soffice abbraccio di impasto! Davvero buonissimo!!
Ecco cosa vi serve:
75 g di pasta madre al raddoppio dopo il rinfresco
100 g di infuso di frutti rossi a temperatura ambiente
100g di farina 0

180 g di farina 00
1 uovo
90 g di zucchero
60 g di burro di ottima qualità
1/2 cucchiaino di sale
i semini di mezza bacca di vaniglia
una bustina di infuso ai frutti rossi o un cucchiaino se sfuso
confettura di ciliegie
latte per spennellare la superficie
Preparazione:
La sera preparate il pre-fermento sciogliendo la pasta madre nei 100 g di infuso e unitevi i 100 g di farina 0. Sarà una pappetta rosa che metterete in un contenitore alto e stretto, tipo una caraffa, coperto con la pellicola. Lasciatelo tutta la notte (8-10 ore) a temperatura ambiente, il mattino dopo dovrà essere triplicato.
Al mattino mettete il pre-fermento nella planetaria con il gancio a foglia e unitevi, impastando a bassa velocità e uno alla volta, la farina 00, poi lo zucchero, poi l' uovo e il sale, quando l' impasto ha preso consistenza, cambiare la foglia con il gancio per impastare e aggiungere la vaniglia e il burro morbido poco per volta, aspettando che il pezzetto sia assorbito prima di aggiungerne altro. Continuare ad impastare a velocità media fino all' incordatura, a me ci sono voluti circa 30 minuti per arrivare al velo e ho ribaltato l' impasto tre volte durante la lavorazione.
A questo punto trasferite l' impasto in una ciotola leggermente unta e copritelo con la pellicola, mettetelo a lievitare in un luogo tiepido (io in forno a 26-27 gradi) per due ore.
Passate le due ore, sgonfiate l' impasto, fate due giri di pieghe a portafoglio e rimettetelo al calduccio per ancora un' ora.
Terminata questa fase, versate l' impasto su una spianatoia leggermente infarinata e allargatelo il più possibile a rettangolo, tagliate tre strisce nel senso della lunghezza e spalmatele con la confettura. Arrotolate ciascuna striscia su se stessa formando tre cilindri e sigillateli bene anche sulle estremità. Io in questa fase mi sono aiutata con un tarocco, senza mi stavo davvero incasinando!

A questo punto si deve fare la treccia!! Scegliete il lato da cui partire e unite le estremità delle tre strisce e poi iniziate!! Una volta intrecciato il tutto, spostatelo in uno stampo da plumcake imburrato e mettetelo di nuovo a lievitare in un luogo tiepido coperto da pellicola, io sempre in forno tiepido come sopra.
Dovrà raddoppiare, a me ci sono volute circa 6 ore.
Una volta raddoppiato, toglietelo dal forno e accendete quest' ultimo a 180°. Spennellate la superficie del dolce di latte e quando il forno è caldo mettetelo a cuocere per 35-40 minuti.
Io ho spennellato altre due volte durante la cottura, una dopo 15 minuti e l' altra dopo altri 15 o poco meno.
Fatelo raffreddare un po' prima di toglierlo dallo stampo.
Vi siete appena assicurati una settimana di colazioni indimenticabili!!
Con questo dolce partecipo alla raccolta Panissimo di Febbraio, organizzata da
Barbara e Sandra, ospitato questo mese da Maria Teresa!
Buon fine settimana a tutti!!
Silvia