
Questi pomodori li ha sempre fatti mia mamma, ovviamente senza seguire una ricetta ma decisamente a caso, con le dosi che ha in casa di quello che ha in casa, la base è di tonno olive e capperi ma poi ci possono finire dentro anche pomodori secchi, o ricotta, o acciughe, insomma è un piatto molto free!!
Io ho seguito la versione base, che è già ottima!
Per le solite due persone affamate ho preso:
6 Pomodori di quelli a grappolo medi
3 scatolette piccole di tonno all'olio
1 manciata di olive miste verdi e nere
contate 1 cappero per mezzo pomodoro, sennò vengono salatissimi
Prezzemolo
Pane grattugiato
Tagliate a metà i pomodori e svuotateli della polpa che terrete da parte
Mettete nel tritatutto il tonno scolato, le olive e i capperi, e frullate il tutto allungando con la polpa dei pomodori, io aggiungo polpa finché il composto non è morbido e soffice, almeno in forno non si asciuga troppo e rimane vellutato
Una volta soddisfatti della forma e sostanza, riempite i pomodori che poi vanno messi in una pirofila dove magari se stanno vicini sennò si cappottano, vanno spolverati con prezzemolo e abbondante pane grattato, irrorati d'olio e messi in forno a 180° per circa 20-25 minuti, io uso anche il ventilato, ma occhio che secca terribilmente se non lo tenete sotto controllo!!
Quando i pomodori sono cotti e il ripieno è gratinato, sono pronti, lasciateli raffreddare e gustateli a temperatura ambiente!!
Sono veloci e buonissimi!
Silvia
che belli, adatti alla bella stagione! se passi da me c'è un pensiero per te: http://mamma-make-up.blogspot.it/2013/05/the-versatile-blogger-award.html
RispondiEliminaGrazie, allora arrivo!
EliminaS.
Ciao, grazie!
RispondiEliminaVerrò a visitarti eccome!
S.
Che belle le ricette tramandate!!! Io questi pomodori li devo assolutamente provere.
RispondiEliminaA presto Nahomi
Sono facili e li puoi personalizzare come vuoi, e scommetto ti verranno pure bellissimi!!
EliminaIl mio ripieno in un paio si è capottato e per la foto ho dovuto rimetterlo a posto!!
Sono un po' pasticciona!!
Ciao!!!
Ma grazie!!
RispondiEliminaS.
Ciao, ti ho scoperto su Kreattiva, molto carina l'idea del blog di nicchia!
RispondiEliminaMi unisco ai tuoi follower :)
A presto
Angelica
Ma grazie, anche il tuo ha molti spunti interessanti!!
EliminaA presto!!
S.
Grazie cara!
RispondiEliminaAllora a presto!
S.
In genere non amo i pomodori ripieni ma ho trovato questa tua versione molto appetitosa!!
RispondiEliminaBravissima!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Eh eh...de gustibus!!
EliminaApprezzo ancora di più il tuo commento allora!!
Grazie!
S.