Ciao a tutti!! Eccoci arrivati a Giugno, un mese che amo perché inizia il caldo ma ancora si sta bene, almeno qui in Liguria, e dato il volume di macchine che dalla Lombardia e Piemonte si sono riversate lo scorso we in riviera dire che non sono l' unica a pensare che qui si sta proprio bene!!
Noi Venerdì siamo scappati dalla parte opposta, ce ne siamo andati sui monti a fare un bel pic nic assieme ad alcuni nostri cari amici, la giornata era molto bella, si stava benissimo e poi me la sono goduta, ero reduce da una settimana a casa per mutua, tra l' altro a completo riposo e non ne potevo più, avevo proprio bisogno di uscire!!
Poi Domenica c'era il battesimo della nostra cuginetta ultima arrivata e anche lì ci siamo passati una bella giornata nel verde, insomma, è stato un bel we e spero sia il preludio ad un bel mese!!
Il corso Black Belt di cui vi avevo parlato sta procedendo, dovrei avere l' esame a Luglio, insomma, sembra che tutto vada avanti bene, mah, mi pare così strano, voi che dite, dove sta l' inghippo??
No, boh, magari è solo un periodo buono, io me lo godo e prendo tutto il meglio, ma il vero meglio ve lo racconterò presto, insomma, con i miei tempi!!!
Ma passiamo alla ricetta di oggi, era un po' che mi ero salvata questa ricetta dalla mitica Terry, aspettavo l' occasione per farla e finalmente è arrivata!! Dopo gli esercizi di colombe avevo un sacco di lievito bello arzillo e ancora voglia di mettermi a fare impasti ricchi e burrosi, questa brioche è davvero un tripudio di bontà e poi io che mi fido ciecamente della mia amica Terry, e a ragione, è veramente una delle più brave con i lievitati e poi ha fantasia, è gentile, è disponibile, sapevo che sarebbe venuta benissimo!! Mi raccomando, se la conoscete sapete benissimo cosa intendo, se non la conoscete andate a fare un giro sul suo blog, è una maestra con i lievitati e poi ha la passione per la cucina, per la pasta fatta in casa, per tutto ciò che è fatto con il cuore e quindi buonissimo!!!
Quindi grazie amica mia per avermi fatto scoprire questa deliziosa brioche, sai che sei uno dei miei punti di riferimento per gli impasti perfetti, noi invece andiamo a mettere le mani in pasta!!
Per un pan brioche in uno stampo da plumcake lungo 30 cm:
250 g di farina di tipo 1 ( io Petra 1)
50 g di zucchero
75 g di lievito madre rinfrescato almeno due volte e maturo
4 uova
190 g di burro freddo (io quello tedesco)
4 g di sale
i semini di mezza bacca di vaniglia
1 cucchiaino abbondante di arance candite tritate finissime o se l' avete di pasta di arance
Per spennellare la superficie prima di infornare (a me questa quantità è bastata per 2 pan brioche):
un piccolo uovo sbattuto
2 cucchiai di latte
granella di zucchero
50 g di zucchero
75 g di lievito madre rinfrescato almeno due volte e maturo
4 uova
190 g di burro freddo (io quello tedesco)
4 g di sale
i semini di mezza bacca di vaniglia
1 cucchiaino abbondante di arance candite tritate finissime o se l' avete di pasta di arance
Per spennellare la superficie prima di infornare (a me questa quantità è bastata per 2 pan brioche):
un piccolo uovo sbattuto
2 cucchiai di latte
granella di zucchero
Nella planetaria con il gancio a foglia sbattete delicatamente le uova e aggiungetevi il lievito madre a pezzetti, mescolare sempre delicatamente fino a che il lievito non inizia ad essere sciolto, aggiungete lo zucchero e una volta amalgamato il tutto aggiungete la farina setacciata un poco alla volta.
Continuate ad impastare con la foglia, quando l' impasto resterà agganciato al gancio togliete la foglia e mettete l' uncino. Quando siete vicini all' incordatura aggiungete il sale a pioggia e continuate ad impastare arrivando ad avere l' impasto bello incordato, a questo punto aggiungete il burro a pomata, un pezzetto per volta, aspettando che il pezzetto precedente sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Continuate ad impastare mantenendo l' incordatura, aggiungete i semini di vaniglia e le arance candite tritate e continuate fino a che non avrete formato il classico velo tirando un pezzetto di impasto.
A questo punto formate una palla e lasciate lievitare sino al raddoppio, io mi sono organizzata in modo che lievitasse durante il giorno e fosse pronto alla sera!
Una volta raddoppiato, spostate il vostro impasto su una spianatoia, date alcune pieghe stretch & fold, io ne ho fatti due giri distanziati da un riposo di 10 minuti, poi riponete l' impasto nella ciotola e mettetelo in frigo coperto da pellicola per almeno 3 ore, io come Terry l' ho lasciato tutta la notte.
Il mattino dopo rovesciate l' impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e stendetelo delicatamente dandogli la forma di un rettangolo, tagliate tre strisce nel senso del lato più lungo e formate con ciascuna striscia un salsicciotto. Intrecciate i salsicciotti e posizionate la brioche nello stampo da plumcake ben imburrato e copritelo con pellicola in modo che non si secchi la superficie.
Fate lievitare in un luogo tiepido fino a che l' impasto non raggiunge il bordo dello stampo.
Una volta pronto, accendete il forno a 160°, il mio con i lievitati dolci funziona bene a queste temperature, togliete la pellicola, sbattete l' uovo con il latte e spennellate delicatamente la superficie del pan brioche, cospargete con granella di zucchero
Infornate per circa 20 minuti nel ripiano sotto quello centrale e poi aumentate a 170° per altri 13-15 minuti.
Con il mio forno questi tempi bastano per avere un pan brioche di queste dimensioni cotto al punto giusto. Fate la prova stecchino se non siete certi della cottura o misuratene la temperatura al cuore, se ha raggiunto i 92 gradi è cotto.
Sfornate il vostro pan brioche e, una volta leggermente raffreddato, toglietelo dallo stampo e fatelo finire di raffreddare su una griglia.
Mangiatelo con attenzione perché se siete sovrappensiero potreste farlo sparire senza neanche rendervene conto!!!
E' delizioso, sofficissimo, burroso e si scioglie in bocca, ha una consistenza bella filosa, proprio come si immagina la brioche francese!!
E' perfetto con la confettura di fragole, io me la sono fatta uno degli scorsi we, o di frutti rossi ma anche da solo con una tazza di caffè, per una colazione piena di coccole!!
Se conservata in un sacchetto per alimenti ben chiuso mantiene a lungo la sua morbidezza, altrimenti potete affettarla una volta ben fredda e congelarla, basterà lasciare le fette a temperatura ambiente alla sera per avere una colazione soffice come appena sfornata!!
Io ho impastato dose doppia, in modo da avere una scorta dolce in freezer, amo in questa stagione fare colazione con frutta fresca, yogurt e una fetta di brioche!!
Mi dà la giusta dose di vitamine e buonumore!!!
Dato che mi è piaciuta così tanto, regalo questa brioche alla raccolta di Panissimo Le ricette itineranti!!
E con questo lievitato davvero delizioso vi saluto e vi auguro buon proseguimento di settimana, mi raccomando poco stress che con il caldo fa ancora peggio!!!
A presto!!!
Silvia