![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgkwb3zXxIa4zF3Wvwc-7qxG-rQXb2jHK3vaugcfdJ85kkOCzj45ou72X5jL4908gNsf2oVeNClOEu5raDeH0C0YZXe07_eRQDLu59he4X5-1z5ujzLuMQBxuG7BUZtTL9m0NSIHZ0B-Cqh/s320/PicsArt_1386016751488.jpg)
Ciao a tutti, chi mi segue e chi ha provato a cercare nel mio blog qualche ricetta di biscotti sa benissimo che ha trovato il deserto dei tartari!! Sicuramente da questo avrete capito che non sono proprio una forza in "biscotti", non che non mi piacciano, addirittura li compro, ma mi rompo terribilmente le scatole a farli, quindi non li faccio mai! Quando la mia nonna era ancora con noi ne sfornava lei a quintali, avevo quasi sempre una scatola piena di biscotti fatti da lei in casa, ma ora i biscotti latitano e Sabato pomeriggio mi sono decisa a dilettarmi in questa attività, avevo della radice di zenzero e tanta voglia di un biscotto che si sciogliesse in bocca e fresco! Mi sono ricordata che Cristina del blog
Vissi d'Arte e di Cucina quest'estate aveva fatto questi
biscotti al lime che mi ispiravano tantissimo, io li ho copiati piuttosto fedelmente sostituendo al lime lo zenzero fresco, non mi sento ancora una pioniera del biscotto, quindi ecco la mia interpretazione invernale!
Devo ancora perfezionarmi, ma poco male, è stata così tanta la soddisfazione e la bontà di questi biscotti che li rifarò al più presto!!
Adesso mi è ben chiaro cosa si prova a fare i biscotti!! Una vera goduria, e poi aprire la scatola di latta e sentire sprigionarsi il profumo del burro e dello zenzero . . . wow!!!!
Comunque torniamo a noi, per fare questi biscotti (2 teglie, però non li ho contati . . . saranno stati una trentina) vi servono:
170 g di burro freddo di frigo
40 g di zucchero a velo
polpa di zenzero grattugiata (io ho messo una radice intera)
4 cucchiai di succo di zenzero, ne uscirà molto, ne ho ricavati 3 cucchiai e ne ho aggiunto uno di acqua
240 g di farina 00
2 cucchiai di frumina
un pizzico di sale
zucchero a velo per ricoprire i biscotti
1 bustina di vanillina (se avete i semi di vaniglia è meglio)
Tagliare il burro a
pezzetti e lavorarlo insieme allo zucchero a velo con le fruste
elettriche per almeno 5 minuti, finché diventa spumoso e chiaro.
Aggiungere la polpa e il succo dello zenzero, la bustina di vanillina e il pizzico di sale.
Setacciare la farina con la frumina e unirla all'impasto mescolando velocemente.
L'impasto viene piuttosto morbido, ma non mi sono lasciata tentare dall'aggiungere un po' di farina.
Io poi mi sono infarinata le mani e l'ho lavorato un pochino, per omogeneizzarlo.
Poi ho diviso in due l'impasto e ne ho fatti due cilindretti del diametro di circa 4 cm (molto circa, ve l'ho detto che devo perfezionarmi!!) e li ho avvolti nella pellicola, poi li ho messi in frigo per due ore. Da ogni rotolino mi è uscita una teglia di biscotti, ho tenuto il secondo salsicciotto in frigo fino al momento di infornarlo.
Ho tagliato ciascun cilindretto a fettine spesse poco meno di 1 cm (ce ne fosse uno uguale all'altro!!) e ho infornato in forno già caldo a 180° per circa 13 minuti, comunque fino a che i bordi non si sono colorati leggermente.
Una volta cotti ho messo i biscotti su una griglia e non ancora freddi li ho passati nello zucchero a velo!!
Mamma mia che buoni, da oggi adoro fare i biscotti!!
Grazie Cristina!!
E grazie anche alla mitica Consuelo del blog
I biscotti della zia che mi ha omaggiato con questo riconoscimento, la regola prevede di riassegnarlo ad almeno 7 blog che in quest'anno mi hanno particolarmente ispirata, vediamo chi sono e anche perché . . . mi sembra interessante no??!!
Fotocibiamo per la cura nella fotografia e i dolci mozzafiato, e poi sono miei dirimpettai
Busy Bee per le ricette e i consigli davvero a 360°!
La Belle Auberge per le ricette da vera gourmet!
Frizzi e pasticci per la loro creatività e forza!
La Cuocherellona perché è un fiume di idee!
Vissi d'arte e di cucina beh, mi ha fatto venire voglia di fare i biscotti!!
Vivi in cucina le sue preparazioni sono sempre impeccabili e bellissime!
Love Cooking lo ha già ricevuto ma le sue ricettine sono sfiziosissime e i suoi muffins perfetti!
Gli esperimenti di Mary Grace perché la sua cucina è sulle mie onde, veloce e gustosissima!
Ricette fuori fuoco perché l'originalità la contraddistingue davvero!!
Sappiate però che mi sono fermata qui solo perché altrimenti questo riconoscimento lo pubblicavo per Pasqua!!
In realtà lo dedico a TUTTI i blog che seguo perché ogni giorno mi stimolano e mi fanno vedere tantissimi ingredienti e preparazioni in una luce diversa ed è bellissimo!!
A presto!!!
Silvia