domenica 28 aprile 2013

Tagliolini al Pomodoro con Sautè di Verdure

 

 Ciao a tutti, ieri sera è successo un miracolo . . . mio marito, ostile alla verdura come non mai, se non debitamente corredata di proteine animali  grasse e saporite, quali salsiccia, pancetta, speck e similari . . . è affogato in un piatto di pasta completamente vegetariano!!
Si, avete sentito bene, completamente vegetariano!!
Come sia stato possibile me lo chiedo ancora adesso, mi ha davvero stupita, ma è successo!!

Le mie subdole strategie pro vegetale stanno mietendo i primi successi!!
Che gioia, allora è vero che le verdure sono buone!! Non è una follia della mia mente perversa, lui dice così perché adoro pure le barbe di frate, quei filini verdi indistricabili che in effetti sanno proprio di terra e prato, lo so, sono al limite del brucare, ma mi piacciono tanto . . . ditemi che piacciono anche a voi, non fate sentire pazza per il vegetale solo  me!!
Comunque adesso, vi svelo cosa ha scatenato il miracolo!!
Un piatto di tagliolini con sugo di pomodoro e verdure saltate . . . banalissimo direi, e invece no!
Fatto in questo modo mi ha sorpresa, è un altro mondo, neppure io mi aspettavo un gustino così!!

Ho fatto una dose per 4, dato che ce li siamo portati anche a pranzo al lavoro oggi.

500 grammi di tagliolini . . . oddio mi vergogno sempre, ma noi mangiamo solo quella!!
1 e 1/2 scatola di pomodori pelati, comunque va bene anche una sola, la pasta non deve essere troppo condita di sugo di pomodoro, io stavolta sono partita avvantaggiata perché avevo quelli fatti in casa dalla suocera . . . favolosi
1 zucchino tondo consistente  o 2 normali ma abbastanza cicciotte
1 peperone
1 scalogno medio
1 bella carotona
2 spicchi d'aglio
1 foglia di alloro
prezzemolo
olio extra vergine d'oliva

Innanzitutto in una casseruola fate soffriggere l'aglio, l'alloro e mettete i pelati spezzettati, e fate cuocere fino alla consistenza di un sughetto un po'  corposo, aggiustate di sale e mettete un pizzico di zucchero durante la cottura.
In una padella grande scaldate abbondante olio extra vergine d'oliva e, quando è bello caldo, aggiungere la carota e il peperone tagliati a julienne molto fine, dopo 5 minuti di sfrigolio aggiungete lo scalogno e le zucchine, aggiustate di sale, intanto il sale aiuta le verdure a perdere il liquido, e fate saltare bene, ma non devono diventare molle!
Le verdure dovranno essere appena più morbide dell'essere al dente!
Quando sono pronte, spolveratele di prezzemolo e il vostro condimento è pronto!

A questo punto cuocete i tagliolini e una volta scolati, vanno proprio buttati e tolti, vanno messi nella casseruola con il pomodoro e fatti saltare, poi  impiattate e aggiungete ai tagliolini le verdure saltate, a mo' di cappello!!
Ho scoperto da pochissimo questo trucco di cuocere sugo e verdure separate e credo che non lo abbandonerò mai più, io di solito i sughi verdurosi li faccio bianchi, proprio perché non mi ha mai convinta la cottura del sugo con già dentro le verdure, anche saltate ok, ma poi diventano molle e si mischiano tutti i gusti e il pomodoro diventa predominante, invece così no!
Sono squisiti, e inoltre si prestano ad essere fatti con qualunque tipo di verdura tagliabile a julienne, io ho semplicemente aperto il frigo e preso le verdure che avevo!!
Il sughetto di pomodoro si può fare anche a partire dai pomodorini confit, ma non avevo i pomodorini, mica si può sempre avere tutto a portata di padella!

Ciao ciao e a presto!!


sabato 27 aprile 2013

Gitarella ai Laghi del Gorzente


Ciao a tutti, approfitto di questa giornata di diluvio per pubblicare questo post consolatorio, almeno un ricordo di una giornata senza pioggia!!
Finalmente lo scorso 25 Aprile il tempo ci ha graziato con una giornata non eccellente ma perlomeno non ha piovuto tutto il giorno, e siamo riusciti a concretizzare un giretto fotografico che avremmo dovuto fare a Pasquetta . . . ma casualmente pioveva!
Questi laghi, che si trovano sulle alture dietro Genova, in particolare dietro i Piani di Praglia, fanno parte del gruppo degli acquedotti genovesi.
Sono vicinissimi alla città, in  mezz'ora di macchina sei all'inizio del percorso da fare a piedi, e poi ci vuole un'oretta e mezza di cammino per arrivare al primo lago.
Se uno volesse fare tutto il sentiero ad anello, un pezzo del quale fa parte dell'alta via dei monti liguri, quello è lungo 13 km e ci voglio 5 ore, ovviamente io volevo fare proprio lui tutto intero ma il marito e il buon cognato me lo hanno impedito, così il nostro giretto è durato un po' meno!
La nostra cumpa dei fotografi è composta da me e il mio orco, mia sorella Paola e il suo compagno Maurizio, e un'altra coppia di appassionati di fotografia Max ed Elisa, davvero tutti molto bravi!! Mia sorella in realtà non fotografa, lei aspetta che qualcuno di noi faccia una foto con la composizione che le piace, poi si avvicina, appoggia la compatta alla reflex in causa, ti dice ah che bella composizione, scatta e se ne va via ridendo . . .é fantastica!!!
I laghi sono bellissimi, di solito noi andiamo o al lago di Giacopiane o al Brugneto, questi non li abbiamo mai considerati, e a torto perché sono favolosi, sono grandi, belli incastonati tra montagne suggestive ma hai comunque una vista aperta, peccato che la luce non fosse proprio la migliore, ma d'altra parte quest'anno se uno aspetta la luce giusta per scampagnare, aspetta e spera!!
Quindi siamo partiti al mattino, pranzo al sacco, scarponcini, attrezzatura e tanto entusiasmo!!!
Al mattino c'era un bel sole, poi ovviamente appena siamo scesi dalla macchina si è rannuvolato, per poi aprirsi di nuovo a fine giornata . . . e ma allora è sfiga!!
Il primo lago che si incontra è il Lago Lungo, una distesa d'acqua veramente importante, da un lato poi c'è la diga e i due scolmatori sono talmente ripidi che mettono le vertigini!!

Ecco il mio prodotto:

Lago Lungo















Poi, proseguendo sotto la diga e poi per un'altra mezz'ora abbondante di cammino si arriva al lago Bruno, di cui vi mostro due vedute, una del lago vero e proprio e una di una sua ansa che rimane alle spalle:


It Seems a RiverLago Bruno

Poi ci sarebbe stato anche un terzo lago, il Lago Badana, che mi hanno intortato essere un'ansa del Lago Bruno . . . che infidi, ma visto che il posto è piaciuto a tutti, la luce faceva schifo e quindi abbiamo deciso di ritornarci, vedremo anche quello!!

Un saluto a tutti e per chi fosse interessato a questo percorso  vi lascio un link al Forum Passilenti dove Cristina ha fatto una bellissima descrizione di tutto l'anello, molto accurata e accattivante mica da cialtrona come me!!

 Ciao!!



venerdì 26 aprile 2013

Farfalle con Acciughe e Dadolata di Zucchine


Ciao a tutti, se non erro si dice che tutto si ripete, che la storia di ognuno e del mondo non è una retta ma una spirale, i corsi e ricorsi storici, ne potrei tirare fuori tante altre di teorie . . . ma per me ci vuole un semplice proverbio del senso comune . . . errare è umano ma perseverare è diabolico!!! Ebbene si, anche quest'anno mi sono disperata tutto l'inverno nell'attesa della Primavera, nell'attesa del momento in cui sarebbero sbocciati i fiori e si sarebbero colorati gli alberi, del momento in cui l'aria tiepida e profumata di risveglio mi avrebbe accarezzato le guance . . . e anche quest'anno mi sono dimenticata di lei . . . la temibile, la dominatrice incontrastata della mia primavera . . . la rovinasogniprimaverilipereccellenza . . . l'allergia, e invece di una dolce carezza mi sono presa un bel gancio in faccia!!! 
Aiuto, salvatemi, la primavera no, portatemi al polo sud, dove non vola niente perché non fiorisce niente!!!! 
Porcaccia la miseria, mi ha di nuovo colto impreparata, sono impresentabile, ho tutta la faccia e la bocca rosa acceso per lo sfregamento da fazzoletto, starnutisco dal mattino alla sera incontrollatamente davanti a chiunque ed ovunque, rischio la morte al volante ogni giorno e faccio veramente schifo . . . non respiro, ho le orecchie tappate e faccio ripetere le cose almeno 3 volte a chi mi parla, le prime due perché non sento e la terza perché nel mentre ho starnutito e quindi non ho
capito. . . 
Ma dico ma sono allergica e questa sfiga mi provoca pure l'asma e io, bella tranquilla sono rimasta dall'anno scorso senza antistaminici, ma la cruda realtà è che . . . mi scordo di curarmi . . . 
Io sono così . . . a volte mentre torno dal lavoro, mi ripeto in macchina le cose che devo fare una volta parcheggiata dato che, per fortuna, ho tutto sotto casa, poi però esco dalla macchina, prendo la borsa, la giacca, chiudo tutto . . . e . . .  salgo a casa!!
E dopo che mi sono lavata e messa stra-comoda, quando ormai l'unica cosa aperta è rimasta il casello dell'autostrada, allora strillo aahhhh, non ho la pastiglia per l'allergia, aaahhh sono senza limoni e devo fare la limonata, aaahhhh non ho preso il tabacco . . . ma come si fa?? E meno male che ieri mio cognato mi ha sponsorizzato una pastiglia delle sue, almeno sono sopravvissuta alla scampagnata, sennò sarei morta, avrebbero dovuto gettarmi nel lago, mica potevano riportarmi a braccia sotto forma di cadavere, tanto . . . ormai . . . 
Sono sempre sovrappensiero, appena smetto di esserlo per una cosa, mi spengo per un'altra...chissà come ho fatto a sopravvivere fino a quasi 34 anni, e sono pure andata a vivere da sola fuori Genova a 19, vedete, non serve essere forti per fare certe cose, basta imparare a convivere con la propria distrazione ed adattarsi a vivere perfettamente senza quello che si è dimenticato!!
Ce la possono fare tutti!!
Dopo questo post finora ammetto molto inutile, vengo allo scopo, una pastasciutta che da adesso in poi vale la pena fare perché le zucchine iniziano ad avere il loro vero gusto!!

Come al solito è veloce e sfiziosa, vi servono per 2 porzioni per la Silvia e il marito , ossia 220 grammi di pasta

 
3 zucchine di quelle chiare medie, se le trovate con il fiore tenete anche quello
3 spicchi d'aglio
3 acciughe intere di quelle sotto sale pulite bene o 6 filetti di quelle sott'olio
prezzemolo (io però al momento della preparazione non l'avevo in casa)
olio extra vergine d'oliva 
sale e pepe



Soffriggete l'aglio e i filetti di acciuga nel mio solito bel po' d'olio e in un saltapasta, se avete anche i fiori, sminuzzateli e aggiungeteli a questo soffritto.
Quando i filetti di acciuga si sono squagliati e l'aglio si è dorato aggiungete le zucchine tagliate a dadini piccini così si cuociono in fretta e rosolano bene.
Cuocete a coperchio aperto, le zucchine non devono assolutamente spappolarsi, aggiustate di sale e pepe e una volta cotte il giusto e belle colorite spolveratele con il prezzemolo.
Quando la pasta è cotta, scolatela e saltatela nel saltapasta assieme al condimento.

Deliziosissima!!

A presto!!

Silvia



mercoledì 24 aprile 2013

Sono Nicchiona anch'io!!!

Evvai!!

Ieri ho ricevuto l'approvazione ufficiale dalla cara Lucia al mio ingresso nel club dei blog nicchioni!!
Non ci potevo credere...è bellissimo!!
Io non ho idea di come sia arrivata a quel post ed al suo blog, là in mezzo al mar..., ma sono morta dal ridere per l'iniziativa e mi è piaciuta un sacco!!

Ecco i requisiti base per entrare nel club:

-se  hai un blog dai numeri limitati e risicatissimi
. . .direi di si e ne vado fiera perché le mie lettrici sono poche ma buone e pure simpaticissime. . .
-se ti capita di non capire una cippa di wordpress.org
. . .infatti ho scelto blogspot. . .
-se aborri il SEO   
 . . .ho dovuto cercare su internetto cosa diavolo è. . .e in effetti machemmenefrega. . .
-se dalle chiavi di ricerca su google ti trovano con le parole più strane 
 . . .o non mi trovano affatto. . .
-se adori scrivere e sai usare anche i congiuntivi e gli apostrofi
. . .siii, e persino le doppie. . .

Fa proprio al caso mio ho detto, mi calza come un pigiamino!!

Allora, fiera di questo nuovo stato del mio blog, vi saluto tutti e domani me ne vado a fare una scampagnata e qualche foto...finalmenteeeeee!!

E guardate quanto è carino il banner ufficiale!!



Ciao !!!!



lunedì 22 aprile 2013

Crostini del Sole


Ciao, stasera sono da sola, mio marito lavora, io sono in astinenza brutale da kung fu e indovinate un po' che cavolo mi sto guardando??
Ebbene si... L'Urlo di Chen Terrorizza anche l'Occidente...anvedi come sono ridotta...ma Bruce Lee è troppo tonico, e io non posso che soccombere al kung fu almeno via digitale...tra parentesi è un film pallosissimo...lo guardo per le scene marziali ovviamente..e poi c'è il combattimento tra Bruce Lee e Chuck Norris...imperdibbile!!
Di solito in un mese salto allenamento due o tre volte e ci sta, ma questo mese, a parte la domenica di stage, ho saltato tutto!! Che strazio,  ma l'allenamento è alle 18,30 e io lavoro dall'altra parte della città, quindi quando arriva la rottura di palle delle 17, io matematicamente non ce la faccio ad arrivare in tempo! Questo mese le rotture delle 17 erano su molteplici fronti e amplificate a schifo il Martedì e il Giovedì...e poi cosa gli dici, no perché devo andare in palestra?
Si, dovrei e a Maggio lo farò, stare senza allenarmi mi manda fuori di testa, sono furiosa, sragiono dall'arrabbiatura, non mi sfogo fisicamente e non mi libero il cervello...non va bene...stavo pensando di trovare un escamotage, che ne so, mio marito mi ha suggerito di dire che vado al corso di come dividere l'atomo...mica pizza e fichi, quello si che conta, è importante, mica come andare a dare due sciabolate e due calci...sicuramente al lavoro capirebbero...siamo pure scienziati lì dentro!
Eh si, la mia giornata ideale dovrebbe comprendere almeno due ore di pratica ogni giorno, lavoro al mattino, 4 ore vanno più che bene, spuntino, allenamento, doccia e dalle 16 in poi tanto tempo per fare i fatti propri, cucinare, leggere, fare le incombenze domestiche, che ci sono, infatti della casa autopulente e del frigo autoriempiente mi pare di non avere visto ancora la pubblicità ...un piccolo tour de force concentrato ma che dà tanta soddisfazione!!

Vabbè, tornando coi piedi per terra...eufemismo, a buon intenditor...poche parole...stasera mi sono fatta questi crostini a base di prodotti del sud, tranne le olive che sono taggiasche, quindi di vicino a casa mia.
La sola idea di lavare una pentola oggi mi ha fatto rabbrividire!
Non abbiamo la lavastoviglie, e me ne assumo completamente la responsabilità. Ho detto, ma cosa vuoi che sia lavare due piatti e una pentola, siamo in due, io sono abituata, è una sciocchezza, un gioco da ragazzi!
La lavastoviglie a noi non ci serve!
Come no!!
Le pentole dopo che cucino son tante che sullo scolapiatti ci sono delle impalcature precarie e altissime e mio marito all'inizio della nostra convivenza ha più volte pensato che avessi invitato gente di nascosto!! Poi ha capito che non tramavo alle sue spalle...e ha iniziato a maledirmi perché se cucino io i piatti stanno a lui ahahhahahhah!!!

Comunque, tornando al brivido e al crostino, ho preso:

Pane al sesamo e ai cereali, il sesamo dà un gusto unico!!
Mozzarella di bufala
Pomodori secchi
Olive taggiasche
Prezzemolo
Olio Extra vergine da olive di Molinetti di Nervi (lo fanno i supersuoceri)
Pepe nero
Insalatina per guarnire

Prima io faccio dorare e croccare le fette di pane, poi da belle calde ci metto una fetta di mozzarella, poi un trito di pomodori secchi e olive, una spolverata di prezzemolo, pepe e irroro d'olio.

Il gioco è fatto e i crostini sono squisiti!!
Velocissimi, sono stati la mia cena, dopo debita foto che me la sono smenazzata tanto che si sono freddati...ma l'ho fatto perché voglio partecipare ad un contest!

Ebbene si, con questa ricetta mi butto qui:

Il mio 1° contest

Un contest che mi sembrava facesse al caso mio, veloce e facile, dato che la mia cucina di tutti i giorni è un po' così, poi mi sono anche un po' sbattuta con la foto...devo provarci!!!
E Love Cooking mi pace tantissimo ed ha avuto un'idea geniale per i premi!!

Allora ciao!!

Silvia


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...